Iscriviti alla newsletter se vuoi ricevere le ultime novità della Scuola di Danza del Ventre.
Iscrizione ->
Counseling Breve Sinottico
Corso Intensivo - Quick Life Empowerment
Presentazione
Il percorso Quick Life Empowerment, è un percorso di counseling breve indicato per chi desidera affrontare con successo i cambiamenti nel modo più veloce possibile, acquisendo una sana fiducia nelle proprie potenzialità. Questo atteggiamento rende il vissuto del momento presente altamente soddisfacente e rende la visione del futuro favorevole e positiva. La durata può essere da uno a cinque incontri, prolungabili fino al massimo 10 incontri, in casi particolari.
Il mondo moderno caratterizzato da cambiamenti veloci, improvvisi e continui induce le persone a richiedere sempre più frequentemente un supporto focalizzato al potenziamento delle proprie risorse al fine di poter affrontare con maggior efficacia le sfide che si presentano nei vari settori della vita. La modalità di Counseling Breve Sinottico è mirata a trovare le soluzioni in tempi brevi ed è indicata anche nell’affrontare problemi specifici. In questo approccio affrontiamo il disagio nel momento in cui si manifesta ponendo attenzione alla sua soluzione più che alle motivazioni per cui si è creato. Lo sforzo è quello di potenziare le risorse del cliente più che di analizzare in profondità i traumi del passato.
In questo percorso imparerai ad accompagnare il tuo cliente su un cammino di rafforzamento delle proprie risorse e di lucidità nella visione dei suoi obiettivi, stimolando in lui la fiducia di poter essere la persona che lui desidera veramente essere. Il percorso è utile e consigliato anche a persone che desiderino intraprendere un cammino di ricerca personale volto al miglioramento della propria vita e raggiungimento dei propri obiettivi.
Contenuti
Verranno presentate e praticate diverse tecniche di successo che possono essere utilizzate o secondo uno schema predefinito o a seconda della necessità che si presenta durante il percorso con il cliente . Il corso sarà interattivo e pratico-esperienziale, lasciando agli aspetti teorici uno spazio più contenuto. I moduli saranno proposti in un ordine logico sequenziale, ma potranno essere utilizzati a seconda della necessità durante il percorso con i clienti.
Alla fine del corso il partecipante avrà acquisito la competenza di accompagnare il proprio cliente dalla definizione del problema in un particolare momento della vita fino alla fiducia in se stesso e nelle sue risorse. Il tutto in tempi molto brevi.
A chi è rivolto questo corso
A counselor che vogliano approfondire nuovi approcci; A persone che vogliano intraprendere o proseguire un lavoro di autoconoscenza, A operatori del settore socio-sanitario; A chiunque abbia una professione di relazione con il pubblico. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Docenti
dott.ssa Marina PRESUTTI
dott. Matko MATANIC
Info e contatti:
• Tel. 3408158681
Email: counselingbreveitalia(at)gmail.com
Sito: www.counselingbreve.com
Programma del corso
1° Giornata
Introduzione
Lavorare su sé stessi
Elementi di comunicazione:
• Empatia
• Ascolto attivo
• Critica costruttiva
• Stili comunicativi: aggressivo, passivo, assertivo
• Mappa e territorio
• Ricalco, Rapport interno/esterno
• Linguaggio del corpo (accenni)
• Metodi di processamento delle informazioni: Modello VAK
• Enneagramma (accenni)
Esercitazioni pratiche
2° Giornata
Primo approccio con il cliente (telefonico e di persona)
Primo incontro
• Accoglienza delle problematiche del cliente
• Profilo personale del cliente
• Linguaggio ipnotico applicato
• Intervista vincente
Tecnica di rilassamento e visualizzazione guidata
Definizione obiettivo ben formulato
PNL: Estrapolazioni delle convinzioni limitanti
PNL: Superamento delle convinzioni limitanti
Esercitazioni pratiche
3° Giornata
PNL: Comunicazione e posizioni percettive
PNL: Individuazione delle risorse e recupero delle risorse
EMDR – Eye Movement Desensibilisation and Reprocessing
Esercitazioni pratiche
4° Giornata
PNL: Individuare le motivazioni profonde
Allineamento dei livelli logici
Identity SWOT Analysis / Griglia Forze, Debolezze, Opportunità e Minacce
Sviluppo dell’identità
PNL: Tecniche di ancoraggio
Mantenere l’attenzione del cliente sul percorso tra gli appuntamenti
Esercitazioni pratiche
5° Giornata
Riepilogo delle tecniche apprese
Proposte di utilizzo modulare delle tecniche
Esercitazioni pratiche
Discussione e conclusione